Privacy

PRIVACY - Informativa Privacy clienti

PRIVACY - Policy relativa all’Informativa per la navigazione sul sito

Di seguito si descrivono le modalità di gestione del sito di Banca Santa Giulia Spa  in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.

Si tratta di informativa resa ai sensi del Regolamento (UE) 679/2016 in materia di protezione dei dati personali (in inglese “General Data Protection Regulation”, in breve GDPR) a coloro che interagiscono con i servizi web della Banca Santa Giulia S.p.A. di Chiari, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: www.bancasantagiulia.it corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale della Banca.

L’informativa è resa solo per il sito Banca Santa Giulia S.p.A. e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite il link.

 

Il Titolare del Trattamento

A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.

Il “Titolare” del loro trattamento è la Banca Santa Giulia S.p.A. che ha sede a Chiari (BS), Via Quartieri, 39.

 

Il Responsabile della Protezione dei Dati DPO

La Banca ha nominato, individuandolo all’interno della propria organizzazione, il Responsabile della protezione dei dati (in inglese Data Protection Officer, in breve DPO), così come previsto dall’articolo 37 del Regolamento UE 2016/679.

Il DPO può essere contattato ai seguenti recapiti:

Indirizzo postale: Banca Santa Giulia Spa, via Quartieri n. 39 25032 Chiari BS.

Posta elettronica: dpo@bancasantagiulia.it.

Posta elettronica certificata (PEC): bancasantagiulia@legalmail.it.

 

Luogo del trattamento dei dati

I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede della Banca e sono curati solo da personale tecnico dell’ufficio incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso. I dati personali  forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (newletters, mail, opuscoli, relazioni annuali ecc…) nonché quelli forniti all’interno di specifiche sezioni del sito tramite moduli elettronici corredati da ulteriori informative sull’utilizzo dei dati stessi, sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario.

 

Tipo di dati trattati

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Questi dati possono essere utilizzati:

  • per adempiere a prescrizioni dettate da normative nazionali e comunitarie nonché a disposizioni impartite da Organi di Vigilanza e Controllo, anche in relazione agli obblighi di monitoraggio di rischi operativi e creditizi a livello di Gruppo bancario;
  • per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito e per accertamenti in caso di eventuali contenziosi.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento.

 

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente necessario per rispondere alle richieste nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

 

Cookies

Il sito bancasantagiulia.it utilizza i cookie, che sono delle brevi stringhe di testo che vengono inviate dal server del sito al browser dell’utente/visitatore del sito e vengono automaticamente salvati sul pc dell’utente/visitatore.

Banca Santa Giulia utilizza sia cookies di sessione, sia cookies persistenti. I cookies di sessione vengono automaticamente cancellati alla chiusura del browser,mentre i cookies persistenti rimangono sull’hard disk del visitatore-utente.

L’uso di c.d. cookies di sessione è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I cookies persistenti permettono invece a Banca Santa Giulia di raccogliere informazioni circa le pagine del sito visitate dall’utente, la frequenza con la quale il sito viene visitato dall’utente e per identificare il tracciato di navigazione degli utenti, al fine di migliorare l’esperienza sul sito.

Qualora l’utente non desideri ricevere alcun tipo di cookies sul proprio elaboratore, né da questo sito, né da altri, può elevare il livello di protezione privacy del proprio browser in ogni momento mediante l’apposita funzione.

 

Misure di sicurezza a garanzia dell’autenticità del sito 

Per garantire l’autenticità del sito è stato adottato un certificato digitale per Server Web (SSL) che permette di controllare di essere collegato al sito www.bancasantagiulia.it.

 

Facoltatività del conferimento dei dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta alla Banca o comunque indicati in contatti con l’ufficio per sollecitare l’invio di materiale informativo o di altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

 

Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

 

Diritti degli interessati

In relazione ai trattamenti dei suoi dati personali svolti tramite questo sito, in ogni momento, in qualità di interessato l’utente potrà esercitare i diritti previsti dal GDPR.

In particolare potrà:

  • ottenere dalla Banca la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei Suoi Dati Personali e, in tal caso, accedere ai suoi dati personali, ottenendo evidenza delle finalità perseguite da parte del titolare, delle categorie di dati coinvolti, dei destinatari a cui gli stessi possono essere comunicati, del periodo di conservazione applicabile, dell’esistenza di processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze possibili per l’interessato, ove non già indicato nel testo di questa Informativa;
  • ottenere senza ritardo la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano come pure, tenuto conto delle finalità del trattamento, l’integrazione degli stessi, qualora risultino incompleti, fornendo una dichiarazione integrativa.
  • ottenere, nei casi previsti dalla legge, la cancellazione dei dati; la Banca non potrà procedere alla cancellazione dei Dati Personali: qualora il loro trattamento sia necessario, ad esempio, per l’adempimento di un obbligo di legge, per motivi di interesse pubblico, per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
  • ottenere la limitazione del trattamento o di opporsi allo stesso, quando ammesso in base alle previsioni di legge applicabili al caso specifico;
  • nei casi previsti dalla legge richiedere la portabilità dei dati che ha fornito al titolare, vale a dire di riceverli in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, ed anche richiedere di trasmettere tali dati ad un altro titolare, se tecnicamente fattibile; In questo caso, sarà cura dell’utente fornire tutti gli estremi esatti del nuovo titolare del trattamento a cui intenda trasferire i Suoi Dati Personali, fornendo apposita autorizzazione scritta.
  • ove lo ritenga opportuno, proporre reclamo all’autorità di controllo, fatto salvo il diritto di ricorrere in ogni altra sede amministrativa o giurisdizionale, qualora ritenesse che il trattamento dei Dati Personali da parte del Titolare avvenga in violazione del Regolamento e/o della normativa applicabile.
  • opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Dati Personali qualora il trattamento venga effettuato per l’esecuzione di un’attività di interesse pubblico o per il perseguimento di un interesse legittimo del Titolare (compresa l’attività di profilazione). Qualora l’utente decidesse di esercitare il diritto di opposizione qui descritto, la Banca si asterrà dal trattare ulteriormente i Suoi dati personali, a meno che non vi siano motivi legittimi per procedere al trattamento (motivi prevalenti sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato), oppure il trattamento sia necessario per l’accertamento, l’esercizio o la difesa in giudizio di un diritto.

Per esercitare tali diritti, basterà contattare il DPO facendo riferimento ai dati di contatto riportati all’inizio di questa Informativa.

Per avere ulteriori informazioni in ordine ai suoi diritti ed alla disciplina sulla privacy in generale La invitiamo a visitare il sito web dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, all’indirizzo http://www.garanteprivacy.it/

 

Il presente documento costituisce la “Privacy Policy” di questo sito che sarà soggetta ad aggiornamenti.